Microcredito d’impresa: come funziona e come richiederlo
Hai deciso di aprire un’attività in franchising, ma hai bisogno di liquidità per dare vita al tuo sogno imprenditoriale? Vuoi avviare un secondo business da affiancare a quello principale e ti serve un piccolo capitale per iniziare? In questi casi, una delle soluzioni da prendere in considerazione è il microcredito per franchising.
Se ti stai chiedendo cos’è esattamente questa forma di finanziamento, come funziona il microcredito e chi può richiederlo, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti forniremo le risposte alle principali domande sull’argomento per aiutarti a capire qualcosa di più sui prestiti d’impresa.
In cosa consiste il microcredito
Il microcredito, come dice la parola stessa, è un prestito di piccolo importo, che viene concesso a chi ha difficoltà ad accedere ai classici strumenti di finanziamento (di solito perché non è in grado di dare determinate garanzie). In questo senso, il prestito va incontro alle esigenze di persone che sarebbero di norma escluse dalla possibilità di ricevere un credito e di realizzare i propri progetti.
Le imprese che ottengono un microcredito, spesso lo utilizzano per avviare una nuova attività imprenditoriale (anche in franchising), per affrontare emergenze e periodi di crisi o per potenziare un business già avviato.
Prestiti d’impresa: chi può richiedere il microcredito
Come dicevamo, questa forma di finanziamento si rivolge anche a chi non può dare le “classiche” garanzie richieste e per questo è accessibile a tutti gli imprenditori che abbiano un progetto da sviluppare. A volte vengono proposte delle particolari agevolazioni per business avviati da giovani, da disoccupati o da donne: raccogli tutte le informazioni necessarie prima di inoltrare la tua richiesta, in modo da valutare l’opzione più conveniente per te.
In generale, lavoratori autonomi e società possono fare richiesta del microcredito presso gli enti preposti. Di base sono necessari un business plan da presentare per illustrare l’idea imprenditoriale e una serie di documenti riguardanti il richiedente del prestito e l’impresa, che possono variare in base all’ente a cui ti rivolgi e all’entità del prestito.
Tutti i vantaggi del microcredito per franchising
Per gli imprenditori che desiderano aprire un’attività in franchising, il microcredito è un’ottima soluzione per diverse ragioni. In primo luogo, chi sceglie di avviare un business in franchising può contare sulla solidità e la diffusione del brand per ottenere il finanziamento senza problemi.
Grazie al supporto del network, sarà più facile preparare e presentare tutta la documentazione necessaria, e sviluppare un business plan coerente ed efficace. Le attività in franchising normalmente espongono l’imprenditore a meno rischi e per questo le richieste di finanziamento possono essere valutate in maniera più positiva.
Aprire un business da zero può risultare complicato e oneroso, soprattutto per chi non ha dimestichezza con il settore e non dispone di un capitale iniziale: in questi casi il piccolo importo ottenuto attraverso il microcredito potrebbe non bastare. Quando si tratta di franchising invece, in cui le spese sono solitamente più contenute, il microcredito è perfetto per coprire i costi di investimento iniziale, per allestire il locale e per lanciare l’attività.
Investi nel franchising delle lavanderie automatiche Bloomest
Ora che sai di più sul microcredito, è ora di iniziare a dare forma alla tua idea imprenditoriale in franchising! Entrando a far parte della rete di lavanderie self-service Bloomest, potrai avviare il tuo negozio in totale serenità e contare su un team di professionisti sempre al tuo fianco.
Nelle fasi di richiesta del microcredito, ti aiuteremo a creare il business plan della tua lavanderia e ti forniremo consigli utili per organizzare e gestire al meglio l’attività. Con Bloomest vai sul sicuro, perché rientri dall’investimento iniziale entro 2-3 anni e inizi subito a guadagnare: così riuscirai a restituire tutto il credito erogato entro i termini stabiliti e vedrai crescere i tuoi introiti nel tempo.
Vuoi entrare a far parte del circolo degli imprenditori smart?