Il caso studio di Bloomest per Lavanderie Italiane
Aperti i primi 6 negozi a Milano: un progetto in espansione
Bloomest è l’unico progetto di lavanderie automatiche che propone solo lavatrici e asciugatrici di Miele in un’esclusiva formula chiavi in mano che dà la possibilità a tutti di avviare un proprio business.
È il caso di Massimo Cherubini che, con il costante supporto di Bloomest, ha avviato la sua prima lavanderia a Milano e ha poi deciso di espandere il suo progetto, portandolo alla gestione di 6 negozi in vari punti della città.
Simone Ramadori, Managing Director Bloomest, racconta in sintesi l’idea che sta alla base dell’intero progetto:
“Bloomest è il nuovo concetto di lavanderia self-service di Miele, che unisce e combina la qualità di asciugatori e lavatrici con un nuovo concetto di esperienza digitale per venire incontro alle esigenze del mercato e della clientela moderna. Bloomest nasce dall’idea di sfruttare un trend degli ultimi dieci anni che ha visto una diminuzione importante del numero di lavanderie tradizionali, che sono passate da circa 24 mila unità ad 11 mila. Avevamo la necessità di individuare ed intercettare un nuovo tipo di investitore: dei business man che credessero nel progetto nel medio e lungo periodo e che ci dessero la possibilità di fare dei piani di sviluppo nelle grandi città italiane.”
6 concept store moderni e funzionali con il supporto di Bloomest
Bloomest propone un concetto di lavanderia self-service intelligente, completamente digitalizzata sia per il gestore, che può gestire l’intero negozio anche da remoto, che per i suoi clienti, che possono controllare lo stato delle macchine da una pratica app. Dalla consulenza iniziale, alla progettazione del negozio fino all’apertura proponiamo un affiancamento costante per permettere al gestore di offrire un’esperienza di lavaggio e asciugatura semplice, grazie alla facilità di utilizzo delle macchine Miele.
Michele Falchi, Marketing Director Bloomest, ne parla nel dettaglio:
“I punti di forza del nostro progetto per l’utilizzatore finale sono quelli di proporgli un concept store moderno, unico e differente dal panorama delle altre lavanderie self-service che trasmette tecnologia e pulizia, questa è una delle nostre principali value propositions. Smart laundry significa una gestione da remoto del punto vendita. Questo significa ridurre quasi a zero gli interventi in lavanderia, gestire le macchine avviandole da remoto, visualizzare gli incassi ed avere una gestione totalmente digitalizzata di una lavanderia self-service”.